Mercoledì 21 dicembre 2016, ore 21 Parma, Sede del Club Alpino Italiano(via Piacenza, 40)
Concerto Dove sei stato… I luoghi della Guerra nei canti dei soldati
Matteo Catellani, Elia Folloni, Paolo Follonicanto Pino Sassochitarra Andrea Sistici, Sara Sistici canto Andrea Sistici chitarra Proiezioni fotografiche e commento a cura di Andrea Cattabiani Ideazione e narrazione a cura diCarlo Perucchetti
In collaborazione con Centro Studi Musica e Grande Guerra Ingresso riservato ai Soci del CAI
Voci e silenzi di prigionia, Cellelager 1917-1918 è strutturato in diverse parti e presenta una prefazione di Giovanna Procacci, prestigiosa studiosa che per prima ha approfondito il tema della prigionia e cui va un sentito ringraziamento anche per il decisivo incoraggiamento al concretizzarsi della pubblicazione, un saggio generale sulla prigionia di Mirco Carrattieri, uno studio su Cellelager di Rolando Anni, con essenziali note bibliografiche alla fine di ogni contributo, seguiti dal racconto diretto dei prigionieri, arricchito da un vasto e ricco materiale iconografico di 420 immagini. Il volume si conclude con un’appendice di Carlo Perucchetti dedicata alla produzione musicale e alle biografie dei tanti protagonisti.
Si è data quindi voce ai prigionieri di guerra, che ci possono parlare direttamente, attraverso fotografie, disegni, acquerelli, diari, scritti vari, lettere, persino commedie per burattini, brani musicali e oggetti, in modo corale e le loro vicende sono inquadrate in un affresco più ampio.
Contemporaneamente si è tentato di trovare i nomi e dunque l’identità degli oltre 3000 internati a Cellelager. Per ora ne conosciamo oltre 1000, ma la ricerca continua.
Nessun libro, meno che mai questo, è stato scritto da una sola persona. È, invece, sempre il risultato di molti apporti, diretti e indiretti, di tante persone che hanno messo a disposizione con spontaneità e senza riserve le memorie familiari.
Per info e acquisto: carlo.perucchetti@tin.it Vai alla pagina dell’editore Prezzo: € 34.00 | Prezzo Ebook PDF: € 26.99
Domenica 15 febbraio 2015, ore 16 | Centenario I Guerra Mondiale Sant’Ilario d’Enza (RE),Centro Culturale Mavarta (via Piave 2)
ConcertoMusica dai fronti e dalla prigionia
Federica Bersellini, soprano
Antonio Bonfrisco, voce, pianoforte e letture
Lorenzo Fornaciari, pianoforte
Carlo Perucchetti, commento, letture consulenza storico-musicale a cura di Centro Studi MUSICA E GRANDE GUERRA
martedì 5 agosto 2014, ore 21 | A 100 anni dall’inizio del I conflitto mondiale Modena, Giardino Ducale (Parco Ducale Estense)
Concerto Musica dai fronti della Grande Guerra Canti popolari, canzoni, opere colte e letture provenienti dalle varie culture in guerra tra loro
Ensemble Musica e Grande guerra
Silvia Felisetti, soprano e letture Antonio Bonfrisco, voce, pianoforte e letture Lorenzo Fornaciari, pianoforte
Carlo Perucchetti, commento storico-musicale
in collaborazione con Comune di Modena e Centro Studi Musica e Grande Guerra | Struttura di missione per la Commemorazione del centenario della Prima guerra mondiale, Presidenza del Consiglio dei Ministri