Archivi tag: memoria

Sant’Ilario e la Grande Guerra

da sabato 17 febbraio a venerdì 30 marzo 2018
Sant’Ilario d’Enza e Calerno (Reggio Emilia)

Mostra, concerti, conferenze
Sant’Ilario e la Grande Guerra

1918-2018: Storie e memorie di un paese
a cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale

inaugurazione: sabato 17 febbraio 2018 ore 16
orari di visita: lunedì, mercoledì e venerdì ore 15-19
prenotazioni per visite guidate e gruppi

Il programma

Sabato 17 febbraio 2018 – Centro Mavarta
Ore 16: Inaugurazione della mostra

Ore 16.30: presentazione del libro Sant’Ilario e la grande guerra
curato da Carlo Perucchetti e Rodolfo Marchiani

Domenica 25 febbraio 2018 – Centro Mavarta
Ore 16: Concerto: Musicisti in trincea. Songs & canti
con Virginia Barchi canto e Antonio De Vanna pianoforte
http://bit.ly/2ngD8yP

Sabato 3 marzo 2018 – Biblioteca Comunale
Ore 17: Presentazione del video: Graffiti nella memoria con le interviste ai santilariesi sulle memorie famigliari della grande guerra.
Montaggio e regia di Monica Acerbi
In apertura esecuzione di Canti nella memoria
a cura di Sara Sistici e Andrea Sistici

Venerdì 23 marzo 2018 – Centro Mavarta
Ore 20.45: Conferenza:
Il bravo soldato mulo. Storie di uomini e di animali nella Grande Guerra
Incontro con lo storico Lucio Fabi

Domenica 25 marzo 2018 – ARCI di Calerno
Ore 16: Concerto: Isonzo Lied, Cori dalla guerra
con Coro Mavarta diretto da Silvia Perucchetti
Coro della Scuola primaria “Italo Calvino” diretto da Sara Sistici
Antonio De Vanna pianoforte
http://bit.ly/2E32Ayb

info: www.mavarta.it

Programma completo in pdf

Vie della Grande Guerra, luoghi nella memoria. MOSTRA

da sabato 28 gennaio a domenica 26 febbraio 2017
Sant’Ilario d’Enza (RE), Centro Culturale Mavarta (via Piave, 2)

Mostra
Vie della Grande Guerra
Luoghi nella memoria

Inaugurazione
sabato 28 gennaio ore 16

vie-grande-guerra-gennaio-febbraio-2017


Sabato 18 febbraio 2017, ore 21
Sant’Ilario d’Enza (RE), Centro Culturale Mavarta (via Piave, 2)

Concerto
Dove sei stato, mio bell’alpino?
I luoghi della guerra nei canti dei soldati


Coro Mavarta
diretto da Silvia Perucchetti
Coro Respiro
diretto da Sara Sistici
Il Paese che Canta
Antonio De Vanna
pianoforte

Ingresso libero
Per info: carlo.perucchetti50@gmail.com

Le culture, i luoghi e le persone: due mostre dedicate alla Grande Guerra

da venerdì 26 febbraio a giovedì 31 marzo 2016
Parma, Biblioteca Palatina, Galleria Petitot
(Strada alla Pilotta 3)

Mostra
Le culture della guerra.
Libri, giornali, manifesti e cartoline 1900-1918. Parma nella Grande Guerra [parte I]

mostra Parma Cattabiani 2016

orari di visita
da lunedì a giovedì ore 9-18.30
venerdì e sabato 9-13

Per info:
Carlo Perucchetti, 347 0572693 · carlo.perucchetti50@gmail.com


da sabato 12 marzo a sabato 16 aprile 2016
Rubiera (RE), Municipio (Palazzo Sacrati)
(via Emilia Est 5)

Mostra
Luoghi e persone nella memoria

Rubiera 2016 manifesto x tutte le manifestazioni

a cura di
Centro Studi Musica e Grande Guerra
Associazione Culturale Obiettivo Storia
Museo “Il Nemico era come Noi”

Per info e prenotazioni:Carlo Perucchetti, 347 0572693 · carlo.perucchetti50@gmail.com
Ingresso libero | Prenotazioni per visite guidate e gruppi