PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA | ESTATE 2014
sabato 28 giugno 2014, ore 21 | A 100 anni esatti dall’inizio del I conflitto mondiale
Reggio Emilia, Hortus Catomes Tot (via Panciroli 12)
Proiezione di estratti dalla serie di DVD “Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra” (Artemide Film, editi con Repubblica)
Interventi di:
Alessandro Scillitani (regista) | Mirco Carrattieri (Istoreco)
Carlo Perucchetti (Centro Studi Musica e Grande Guerra)
Chiara Bombardieri (Archivio San Lazzaro) | James Garimberti (Obiettivo Storia)
Con la partecipazione di:
Stefano Ferrari, violino | Marco Macchi, pianoforte | Tommi Prodi, chitarra
La serie dei DVD realizzati da Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani è in edicola con Repubblica (sono già usciti 4 numeri su 10)!
Nel numero 8 (in uscita il 9 luglio, Il soldato innamorato) ci siamo anche noi del Centro Studi Musica e Grande Guerra! Guarda il piano dell’opera!


Link al luogo
______________
da martedì 1 luglio a giovedì 3 luglio 2014
Pasubio
Trekking sul Pasubio con Mario Brunello e Signum Saxophone Quartet
Violoncello e sassofoni in cammino verso la Pace. Musica dalla Grande guerra | Vallarsa, Monte Pasubio dal 01/07/2014 al 03/07/2014
Seconda tappa del cammino musicale che porterà nel 2018 alla costituzione dell’Orchestra della Pace: Mario Brunello e i componenti del Signum Saxophone Quartet (uno Sloveno, un Croato e due Tedeschi) percorreranno le trincee e i camminamenti che costeggiano il Monte Pasubio, uno dei teatri della Grande Guerra.
La tre giorni si concluderà con il concerto de I Suoni delle Dolomiti.
In collaborazione con il Centro Studi Musica e Grande Guerra
Info e prenotazioni dal 5 maggio, tel. 0464 430363, info@visitrovereto.it | quota di partecipazione e programma del trekking: link al sito

______________
martedì 5 agosto 2014, ore 21 | A 100 anni dall’inizio del I conflitto mondiale
Modena, Giardino Ducale (Parco Ducale Estense)
Concerto Musica dai fronti della Grande Guerra
Canti popolari, canzoni, opere colte e letture provenienti dalle varie culture in guerra tra loro
Ensemble Musica e Grande guerra
Silvia Felisetti, soprano e letture
Antonio Bonfrisco, voce, pianoforte e letture
Lorenzo Fornaciari, pianoforte
Carlo Perucchetti, commento storico-musicale per cartellone
in collaborazione con Comune di Modena e Centro Studi Musica e Grande Guerra | Struttura di missione per la Commemorazione del centenario della Prima guerra mondiale, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ingresso libero
Link al luogo
______________
martedì 26 agosto 2014 | Festival Le altre note 2014
Valtellina (luogo e orario in definizione)
Concerto Il Fronte e la Città
Mascia Foschi voce
Alessandro Nidi pianoforte
Franco Tomasi chitarra
in collaborazione con Comune di Modena e Centro Studi Musica e Grande Guerra | Struttura di missione per la Commemorazione del centenario della Prima guerra mondiale, Presidenza del Consiglio dei Ministri
______________
domenica 31 agosto 2014 (nell’ambito del Convegno dal 29 al 31 agosto 2014), ore 10.30
London, British Library (96 Euston Rd, London NW1 2DB, UK)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...