Mercoledì 18 novembre 2015, ore 9.30 e 17.30
Parma, Università degli Studi (via D’Azeglio 85)
Seminario + Spettacolo teatrale Sandrone soldato, ovvero Per la più grande Italia
ore 9.30, Aula Ferrari:Seminario sulla Grande Guerra intervengono, fra gli altri, Piergiovanni Genovesi (storico, Università di Parma) Giovanna Procacci (storica, Università di Modena e Reggio Emilia) Carlo Perucchetti (musicista, Centro Studi Musica e Grande Guerra)
ore 17.30, Aula Magna: Spettacolo teatrale Sandrone soldato, ovvero Per la più grande Italia
commedia scritta nei Lager di Rastatt e Cellelager (1917-18)
da Angelo Ruozi Incerti Compagnia ATS Teatro d’Arte e Studio | regia diAuro Franzoni
Per info:
– Carlo Perucchetti, 347 0572693 – carlo.perucchetti@tin.it –
Ingresso libero
Venerdì 20 novembre 2015, ore 21
Sorbolo (PR), Centro Civico (via Gruppini 4, Sala Clivio)
Spettacolo teatraleSandrone soldato, ovvero Per la più grande Italia
commedia scritta nei Lager di Rastatt e Cellelager (1917-18)
da Angelo Ruozi Incerti
Compagnia ATS Teatro d’Arte e Studio| regia diAuro Franzoni
Per info:
– Carlo Perucchetti, 347 0572693 – carlo.perucchetti@tin.it –
da sabato 15 a domenica 30 novembre 2014 Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), Centro Culturale Polivalente (via Cicalini 14)
MostraTrincea. Soldati tra vita e morte nella Grande Guerra
Ingresso libero. Prenotazioni per visite guidate e scolaresche
Orari: – martedì, mercoledì e venerdì: ore 14.30-18.30 – giovedì: ore 10-13
– sabato: ore 10-13 e 20.30-22.30 – domenica: ore 15-18.30 e 21-22.30
A cura di Centro Studi Musica e Grande Guerra | in collaborazione con: Museo Il nemico era come noi e Obiettivo Storia
Per info e prenotazioni visite guidate:
– Ufficio Cultura Comune di Praticello, 0522 477919 – cultura@comune.gattatico.re.it
– Lauro James Garimberti, 338 7970171 – ljgarimberti@libero.it
– Carlo Perucchetti, 347 0572693 – carlo.perucchetti@tin.it
____________
Venerdì 21 novembre 2014, ore 21 Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), Sala Polivalente (via Cicalini 14)
Spettacolo teatrale SANDRONE SOLDATO ovvero PER LA PIU’ GRANDE ITALIA commedia scritta nei lager di Rastatt e Cellelager (1917-18) da Angelo Ruozi Incerti
Compagnia ATS Teatro d’Arte e Studio | regia di AURO FRANZONI
Vai alla locandina: Praticello_Sandrone2014 Per info: 0522 477919 – 0522 678070 cultura@comune.gattatico.re.it Prezzi: Interi 7,5 € | Ridotti 5 € – Prenotazioni: 0522 678592
Save the date! 5 nuove occasioni per non perdere Sandrone Soldato, ovvero Per la più grande Italia, la commedia teatrale scritta nei Lager tedeschi di Rastatt e Celle da Angelo Ruozi Incerti fra 1917 e 1918 e portata in scena da Compagnia Teatro d’Arte e Studio con la regia di Auro Franzoni!
Ecco le date in programma:
– sabato 8 novembre 2014, ore 21 | Bibbiano (RE), Teatro Metropolis (via Gramsci 4) – venerdì 21 novembre 2014, ore 21 | Praticello di Gattatico (RE), Sala Polivalente (via Cicalini 14) – Vai alla locandina: Praticello_Sandrone2014 – per info: 0522 477919 – 0522 678070 cultura@comune.gattatico.re.it – Prezzi: Interi 7,5 € | Ridotti 5 € – giovedì 27 novembre 2014, ore 21 | Reggio Emilia, Circolo Pigal (via E. Petrella 2) – venerdì 28 novembre 2014, ore 15.30 | Sant’Ilario d’Enza (RE), Piccolo Teatro in Piazza (piazza IV novembre 17) | Università dell’Età Libera – domenica 7 dicembre 2014, ore 21 | Rubiera (RE), Teatro Herberia (piazza Gramsci 17b), presso La Corte Ospitale
___________
Spettacoli riservati alle scuole (spettacolo adatto alle scuole medie (dal terzo anno) e superiori – durata: 100 minuti):
– sabato 8 novembre 2014, mattino | Bibbiano (RE), Teatro Metropolis (via Gramsci 4) | riservato alle scuole
– sabato 22 novembre 2014, mattino |Praticello di Gattatico (RE), Sala Polivalente (via Cicalini 14) | riservato alle scuole – venerdì 6 marzo 2015, mattino |Praticello di Gattatico (RE), Sala Polivalente (via Cicalini 14) | riservato alle scuole – sabato 7 marzo 2015, mattino | Praticello di Gattatico (RE), Sala Polivalente (via Cicalini 14) | riservato alle scuole
– venerdì 20 marzo 2015, ore 9.20 |Reggio Emilia, Teatro San Prospero (via Guidelli 5) | riservato alle scuole – sabato 21 marzo 2015, ore 9.20 | Reggio Emilia, Teatro San Prospero (via Guidelli 5) | riservato alle scuole
Per info: Carlo Perucchetti, tel 0522 672272 – carlo.perucchetti@tin.it
Sandrone soldato
SANDRONE SOLDATO ovvero PER LA PIU’ GRANDE ITALIA commedia scritta nei Lager di Rastatt e Cellelager (1917-18) da Angelo Ruozi Incerti
TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA DAL 11 MAGGIO AL 3 NOVEMBRE 2014
domenica 11 maggio 2014, ore 16
San Bartolomeo in Bosco (Ferrara), MAF/Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese (via Imperiale 263, S. Bartolomeo in Bosco – FE)
Premiazione Ribalte di fantasia (concorso nazionale) Premiazione di “Sandrone soldato, ovvero Per la più grande Italia” di Angelo Ruozi Incerti (1917-18 dal Lager di Celle), pubblicazione curata dal Centro Studi Musica e Grande Guerra, edita da ReggioStoria
Segue la recita della commedia
a cura di Compagnia ARTE TEATRO STUDIO con la regia di Auro Franzoni
Ingresso libero Per informazioni:
– Carlo Perucchetti, tel. 0522 672272, carlo.perucchetti@tin.it
Sandrone soldato (compagnia I Pazzi di Piazza/Auro Franzoni)
______________
da martedì 1 luglio a giovedì 3 luglio 2014 Pasubio
Trekking sul Pasubio con Mario Brunello e Signum Saxophone Quartet Violoncello e sassofoni in cammino verso la Pace. Musica dalla Grande guerra | Vallarsa, Monte Pasubio dal 01/07/2014 al 03/07/2014
Seconda tappa del cammino musicale che porterà nel 2018 alla costituzione dell’Orchestra della Pace: Mario Brunello e i componenti del Signum Saxophone Quartet(uno Sloveno, un Croato e due Tedeschi) percorreranno le trincee e i camminamenti che costeggiano il Monte Pasubio, uno dei teatri della Grande Guerra.
La tre giorni si concluderà con il concerto de I Suoni delle Dolomiti.
In collaborazione con il Centro Studi Musica e Grande Guerra
Info e prenotazionidal 5 maggio, tel. 0464 430363, info@visitrovereto.it | quota di partecipazione e programma del trekking: link al sito
______________
domenica 31 agosto 2014 (nell’ambito del Convegno dal 29 al 31 agosto 2014), ore 10.30 London, British Library (96 Euston Rd, London NW1 2DB, UK)
Convegno The Music of War: 1914-1918 | session: Prisoners of War Carlo Perucchetti eGiovanni Varelli (Centro Studi Musica e Grande Guerra): Italian Musicians and Music Practice in Concentration Camps during the First World War. The case of Cellelager
Nella medesima sessione del Convegno saranno presenti altri interventi sulla musica nella prigionia:
– Rainer Pöppinghege (Paderborn University): Chants in Camps – Prisoners of War and their Music – Jutta Raab Hansen: Music in Internment Camps for Germans on the Isle of Man during WWI
Lorna Windsor soprano Peppe Servillo canto e voce recitante Antonio Ballista pianoforte A cura di Carlo Perucchetti
Musiche di C. Arona, C. Debussy, E. De Curtis, I. Gurney, F. Poulenc, J. Ibert Letture da lettere di soldati reggiani e di E. Lussu, E. M. Remarque, M. Ravel
Concerto in memoria dei Caduti Reggiani
Serata benefica per il restauro dell’organo della Cattedrale di Reggio Emilia
In collaborazione con:
Struttura di missione per la Commemorazione del centenario, della Prima guerra mondiale, Presidenza del Consiglio dei Ministri; Centro Studi Musica Grande Guerra; Istoreco
Ingresso libero
Per informazioni: info@solideogloria.eu | carlo.perucchetti@tin.it
Reggio Iniziative Culturali:(+39) 0522 420804
Direttore artistico (Maestro Renato Negri): 339 3940620
Carlo Perucchetti: 0522 672272 www.solideogloria.eu
_____________
Eventi in corso di definizione:
MODENA – SABATO 27 giugno – spettacolo teatrale SANDRONE SOLDATO
AOSTA – settembre – mostra PRIGIONIERI DIMENTICATI
VALTELLINA – LE ALTRE NOTE – 26 agosto – Il fronte e la città