Archivi tag: Perucchetti

MOSTRA 15-30 novembre: Trincea. Soldati tra vita e morte nella Grande Guerra @ Praticello RE

da sabato 15 a domenica 30 novembre 2014
Praticello di Gattatico
(Reggio Emilia), Centro Culturale Polivalente (via Cicalini 14)

Mostra     Trincea. Soldati tra vita e morte nella Grande Guerra

Ingresso libero. Prenotazioni per visite guidate e scolaresche

Orari:
– martedì, mercoledì e venerdì: ore 14.30-18.30
– giovedì: ore 10-13
– sabato: ore 10-13 e 20.30-22.30

– domenica: ore 15-18.30 e 21-22.30

Mostra Trincea - Praticello RE 2014

A cura di Centro Studi Musica e Grande Guerra | in collaborazione con: Museo Il nemico era come noi e Obiettivo Storia

Per info e prenotazioni visite guidate:
– Ufficio Cultura Comune di Praticello, 0522 477919 – cultura@comune.gattatico.re.it
– Lauro James Garimberti, 338 7970171 – ljgarimberti@libero.it
– Carlo Perucchetti, 347 0572693 – carlo.perucchetti@tin.it

____________

Venerdì 21 novembre 2014, ore 21
Praticello di Gattatico
(Reggio Emilia), Sala Polivalente (via Cicalini 14)

Spettacolo teatrale SANDRONE SOLDATO ovvero PER LA PIU’ GRANDE ITALIA
commedia scritta nei lager di Rastatt e Cellelager (1917-18) da Angelo Ruozi Incerti

Compagnia ATS Teatro d’Arte e Studio | regia di AURO FRANZONI

Vai alla locandina: Praticello_Sandrone2014
Per info: 0522 477919 – 0522 678070 cultura@comune.gattatico.re.it
Prezzi: Interi 7,5 € | Ridotti 5 € – Prenotazioni: 0522 678592

Questo slideshow richiede JavaScript.

CONCERTO @ Bibbiano, 21 settembre | Si sente il cannone che spara

domenica 21 settembre 2014, ore 21
Bibbiano (Reggio Emilia), Teatro Metropolis (via Gramsci 4)

Concerto     Si sente il cannone che spara. Musica dalla trincea

Coro Canossa diretto dal M° Gian Pietro Capacchi
Ensemble Centro Studi Musica e Grande Guerra

Ingresso libero

Per info e prenotazioni visite guidate:
– Lauro James Garimberti, 338 7970171 – ljgarimberti@libero.it
– Carlo Perucchetti, 347 0572693 – carlo.perucchetti@tin.it

________

Fino al 28 settembre 2014 sarà inoltre possibile visitare gratuitamente la mostra

Trincea. Soldati tra vita e morte nella Grande Guerra

Bibbiano (Reggio Emilia), Sala Polivalente del Teatro Metropolis (via Gramsci 4)

Orari:

– sabato-domenica 20-21 e 27-28 settembre: ore 10-13 e 15-23
– da lunedì a venerdì: ore 20.30-22.30
– inaugurazione: sabato 20 settembre ore 10
– domenica 21 settembre ore 10: partecipazione del Coro Canossa diretto dal M° Gian Pietro Capacchi

Ingresso libero. Prenotazioni per visite guidate e scolaresche

 

MOSTRA 20-28 settembre: Trincea. Soldati tra vita e morte nella Grande Guerra @ Bibbiano RE

da sabato 20 a domenica 28 settembre 2014
Bibbiano (Reggio Emilia), Sala Polivalente del Teatro Metropolis (via Gramsci 4)

Mostra     Trincea. Soldati tra vita e morte nella Grande Guerra

Ingresso libero. Prenotazioni per visite guidate e scolaresche

Orari:
– sabato-domenica 20-21 e 27-28 settembre: ore 10-13 e 15-23
– da lunedì a venerdì: ore 20.30-22.30
– inaugurazione: sabato 20 settembre ore 10
– domenica 21 settembre ore 10: partecipazione del Coro Canossa diretto dal M° Gian Pietro Capacchi

Bibbiano - manif 2014JPG2

domenica 21 settembre 2014, ore 21
Bibbiano (Reggio Emilia), Teatro Metropolis 
(via Gramsci 4)

Concerto     Si sente il cannone che spara. Musica dalla trincea

Coro Canossa diretto dal M° Gian Pietro Capacchi
Ensemble Centro Studi Musica e Grande Guerra

Ingresso libero

Per info e prenotazioni visite guidate:
– Lauro James Garimberti, 338 7970171 – ljgarimberti@libero.it
– Carlo Perucchetti, 347 0572693 – carlo.perucchetti@tin.it