fino a sabato 23 aprile 2016
Padova, Verona, Rovigo, Venezia,
Vicenza, Adria, Castelfranco Veneto
14 Concerti
La musica nella Grande Guerra.
Laboratorio di SIMultaneo Ensemble
SIMultaneoEnsemble, XIII edizione
In questa XIII edizione “La MUSICA nella GRANDE GUERRA” , il Laboratorio offre uno sguardo sulla musica da camera composta in Europa negli anni del conflitto, analizzandone l’estetica e le commistioni fra differenti forme d’arte.
SIMultaneo Ensemble 2016 “La musica nella Grande Guerra” si fregia della concessione del logo ufficiale delle Commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale che accredita l’iniziativa quale progetto rientrante nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale.
SIMultaneo Ensemble 2016 si avvale inoltre della partecipazione con relativa concessione del logo dell’Associazione Centro Studi Musica e Grande Guerra creato con lo scopo di raccogliere la più ampia documentazione sulla produzione musicale durante la Prima Guerra Mondiale a livello sovranazionale e in particolare sulle opere composte dai musicisti impegnati nei vari fronti o costretti alla prigionia di guerra. Il Centro si propone di mettere a disposizione degli studiosi tutto il materiale raccolto, organizzare convegni di studio, concerti e manifestazioni e documentare la ricerca con la pubblicazione di cataloghi e studi relativi alle musiche raccolte.
Presidente e Vicepresidente dell’Associazione sono rispettivamente i Maestri Lorenzo Fornaciari e Carlo Perucchetti, il quale introdurrà i concerti che si terranno rispettivamente a Venezia e Vicenza il 18 e il 19 aprile illustrando in particolare la figura di Giuseppe Denti.
Vai al sito di SIMultaneo 2016
Scopri tutti i concerti ed i programmi di sala