Bibliografia (parziale e altamente incompleta) al 9 gennaio 2020 [per le risorse web clicca qui / scriveteci per segnalazioni e integrazioni!]:
dal Grove Music Online
P. E. Bierley: The Works of John Philip Sousa (Columbus, OH, 1984)
C. H. Roell: The Piano in America, 1890–1940 (Chapel Hill, NC, 1989)
F. G. Vogel: World War I Songs: a History and Dictionary of Popular American Patriotic Tunes, with Over 300 Complete Lyrics (Jefferson, NC, 1995)
W. H. Kenney: Recorded Music in American Life: the Phonograph and Popular Memory, 1890–1945 (New York, 1999)
G. Watkins: Proof Through the Night: Music and the Great War (Berkeley, 2003)
B. S. Parker: World War I Sheet Music: 9,670 Patriotic Songs Published in the United States, 1914–1920, with More Than 600 Covers Illustrated (2 vol., Jefferson, NC, 2007)
J. Druesedow: “Popular Songs of the Great War: Background and Audio Resources”, Notes, lxv/2 (2008), p. 364–78
Italia e campi di prigionia (Cellelager, Mauthausen, Sigmundsherberg)
Carlo Perucchetti, La croce Rossa nella musica al tempo della Grande Guerra, in La Croce Rossa dalla Grande Guerra al fascismo. Informazione, propaganda, arti e società civile (1915-1926), Franco Angeli, Roma 2020, pp. 227-249
Nicola Labanca, Filippo Masina, Carlo Perucchetti e Bruno Zanolini (a cura di), I cori alpini. Musiche, testi, esperienze, storia, Unicopli, Milano 2020 · indice e testi introduttivi
Rolando Anni, Carlo Perucchetti (a cura di), …Nelle Fiandre, 1917: Musiche dal fronte occidentale, Atti della Giornata di studi Reggio Emilia, 5 ottobre 2019, Centro Studi Musica e Grande Guerra, Reggio Emilia 2019 + CD allegato · indice e anteprima · compralo qui
Musica, Arte e Grande Guerra. Atti del Convegno nazionale di studi. Avellino, 3-4 ottobre 2018, a cura di Antonio Caroccia e Tiziana Grande, Conservatorio di Musica “D. Cimarosa”, Avellino 2019 · leggi qui
Rolando Anni, Carlo Perucchetti (a cura di), Pause del silenzio. Musica italiana nella Grande Guerra, Atti della Giornata di studi Reggio Emilia, 6 ottobre 2018, Centro Studi Musica e Grande Guerra, Reggio Emilia 2019 + CD allegato · indice e anteprima · compralo qui
Franco Castelli, Emilio Jona, Alberto Lovatto, Al rombo del cannon: Grande Guerra e canto popolare, Pozza, Vicenza 2018 + 2 CD allegati
Alberto Ferraboschi, Tra memorie negate e microstorie. Il centenario della Grande Guerra a Reggio Emilia, Clionet, 2 (2018) · leggi qui
Rolando Anni, Carlo Perucchetti (a cura di), Trauerode. Canti di Soldati. Musica, storia, tradizione e memoria della Grande Guerra, Atti della Giornata di studi Reggio Emilia, 7 ottobre 2017, Centro Studi Musica e Grande Guerra, Reggio Emilia 2018 + CD allegato · indice e anteprima · compralo qui
Carlo Perucchetti, Rodolfo Marchiani (a cura di), Sant’Ilario d’Enza e la Grande Guerra: 1918-2018 a cento anni dalla fine della prima guerra mondiale, Comune di Sant’Ilario d’Enza (RE) ; Centro Studi Musica e Grande Guerra, 2018
Note patrie. La nazione in musica, a cura di Alessandro Macchia, Fondazione Feltrinelli [pubblicazione online] · leggi qui
Sigmundsherberg, 1915-1918: storie di prigionia – Italiener in Kriegsgefangenschaft, La fabbrica del tempo, Bolzano 2017
Rolando Anni, Carlo Perucchetti (a cura di), Gorizia: Canti di soldati. musica, storia, tradizione e memoria della Grande Guerra, Atti della Giornata di studi Reggio Emilia, 1 ottobre 2016, Centro Studi Musica e Grande Guerra, Reggio Emilia 2017 + CD allegato · indice e anteprima · abstract · compralo qui
Rolando Anni, Carlo Perucchetti (a cura di), Voci e silenzi di prigionia, Cellelager 1917-1918, Gangemi Editore, Roma 2015 · indice e anteprima · compralo qui
Rolando Anni, La prigionia raccontata, in Brescia nella Grande Guerra. Società, economia, istituzioni, cultura da Sarajevo a Vittorio Veneto, a cura di M. Taccolini, UBI Banco di Brescia (Tipografia Camuna), Brescia 2015, pp. 129-136
Sandro Cappelletto, Musica di guerra e di pace, in L’ Italia e la grande guerra, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma 2015, pp. 629-664
Rolando Anni, Carlo Perucchetti, Questa notte c’è musica. Musica e Grande Guerra, in Annali della Fondazione Ugo La Malfa. Storia e Politica, a cura di Giovanna Procacci, Gangemi Editore, Roma 2013, pp. 385-403
Angelo Ruozi Incerti, Sandrone soldato ovvero Per la più grande Italia: farsa in due parti scritta in prigionia a Rastatt e a Celle durante la Prima guerra mondiale, contiene saggi di Rolando Anni, Giuliano Bagnoli, Carlo Perucchetti, Reggio Storia, Reggio Emilia 2013 · compralo qui
Roberto Zanetti, La musica italiana nel Novecento, 3 voll., Bramante, Busto Arsizio 1985
Fiamma Nicolodi (a cura di), Musica italiana del primo Novecento: la generazione dell’80. Atti del Convegno, Firenze 9-10-11 maggio 1980, Firenze, Olschki, 1981
Stefano Biguzzi, L’orchestra del duce, UTET, Torino 2003
Claudia Colombati, Il nazionalismo e la musica nel XIX secolo, in “Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia”, XXIX, Università di Macerata 1996
Marco Gervasoni, Le armi di Orfeo. Musica, mitologie nazionali e religioni politiche nell’Europa del Novecento, La Nuova Italia, Firenze 2002
Lara Sonja Uras, Nazionalismo in musica. Il caso Pizzetti dagli esordi al 1945, LIM, Lucca 2003
Alfredo Soffredini, Il Secolo XIX, Vallardi, Milano, [s.d.]
Fedele D’Amico-Rosanna Paumgartner (a cura di), La lezione di Toscanini. Atti del convegno di studi toscaniniani al XXX Maggio musicale fiorentino, Firenze 6-11 giugno 1967, Vallecchi, Firenze 1970
Guido M. Gatti (a cura di), L’Opera di Gian Francesco Malipiero. Saggi di scrittori italiani e stranieri con una introduzione di Guido M. Gatti, Edizioni di Treviso, Treviso 1952
Piero Jahier, Con me e con gli alpini, Mursia, Milano, 2005 (I edizione: Libreria della Voce, Firenze 1919
Vittorio Gui-Piero Jahier, Canti di soldati, Sezione P della I Armata, Trento 1919
Roberto Leydi, I canti popolari italiani, Mondadori, Milano 1973
Cesare Caravaglios, I canti delle trincee: contributo al folklore di guerra, Comando del Corpo di Stato maggiore, Ufficio storico, Roma 1935
Giuseppe Cocchiara, L’anima del popolo italiano nei suoi canti, Hoepli, Milano 1929
Giulio Mele, I canti delle trincee, in Guerra e folklore, Pironti, Napoli 1937
Virgilio Savona-Michele Straniero, Canti della Grande Guerra, 2 voll., Garzanti 1981
Costantino Nigra, Canti popolari del Piemonte, Loescher, Torino 1888
Carlo Salsa, Trincee, confidenze di un fante, Mursia, Milano 1995
Erich Maria Remarque, Niente di nuovo sul fronte occidentale, Mondadori, Milano 2009 (I traduzione italiana: Mondadori, Milano 1931)
Emilio Lussu, Un anno sull’altopiano, Mondadori, 1970 (I edizione: Edizioni italiane di cultura, Parigi 1938)
Francesco Balilla Pratella, La musica futurista: manifesto tecnico, Direzione del Movimento futurista, Milano 1911
Tommaso Filippo Marinetti, Manifesto del Futurismo, in “Le Figaro”, 20 febbraio 1909
Giuseppe Denti, Biblioteca musicale e strumenti posseduti. Catalogo. Cellelager Blocco C manoscritto
Giuseppe Denti, Siamo qui come le foglie, a cura di Rolando Anni, Grafo, Brescia 1997 · abstract · compralo qui
Giuseppe Denti, Epistolario 1915-1918, manoscritto
Carlo Perucchetti, Un musicista-capitano. L’orchestra dei “Gefangenen” a Cellelager, in Siamo qui come le foglie di Giuseppe Denti, a cura di Rolando Anni, Grafo, Brescia 1997, pp. 205-213
Fabrizio Poggi, L’armonica a bocca, il violino dei poveri, sito Internet: http//www.turututela.com/armonica/htm
Ugo Orlandi, Il periodo d’oro del mandolino italiano, Turris, Cremona 1996
Piero Operti, Sacchetti di terra, Paravia, Torino 1966
Antonio Gibelli, L’officina della guerra, Bollati Boringhieri, Torino 1998
Marino Anesa, A Mauthausen, la banda dei prigionieri italiani, in “Studi e ricerche di storia contemporanea”, n. 42, dicembre 1994, pp. 21-33
Mario Squartini, Nell’altro campo. Diario di prigionia, manoscritto
Guido Sironi, I vinti di Caporetto, Tipografia moderna, Gallarate 1922
Alessandra Cruciani, Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 28, Treccani, Roma 1983, ad vocem “Achille Consoli”
Luciano Viazzi-Augusto Giovannini, Cantanaja, Tamari Editori, Bologna 1968
Silvio Pedrotti, Canti popolari trentini, Arti grafiche Saturnia, Trento, 1976
Francia
Sweeney, Regina M., Singing Our Way to Victory: French Cultural Politics and Music During the Great War, Wesleyan University Press, Middletown (USA), 2001 (collana Music/Culture)
Stati Uniti d’America
Bullard, Arthur, Mobilising America. New York: Macmillan, 1917.
Doenecke, Justus D., Nothing Less Than War: A New History of America’s Entry into World War I. Lexington: University Press of Kentucky, 2011
Feist, Leonard. Popular Music Publishing in America. New York: National Music Publishers’ Association, 1980.
Greenwald, Maurine Weiner, Women, War, and Work: The Impact of World War I on Women Workers in the United States. Westport: Greenwood Press, 1980.
Jasen, David A: Tin Pan Alley: An Encyclopedia of the Golden Age of American Song. New York: Routledge, 2003.
Kennedy, David M: Over Here: The First World War and American Society [25th anniversary edition]. Oxford: Oxford University Press, 2004.
Kingsbury, Celia Malone: For Home and Country: World War I Propaganda on the Home Front. Lincoln: University of Nebraska Press, 2010.
Library of Congress: A Check List of the Literature and Other Material in the Library of Congress on the European War. Washington: Government Printing Office, 1918.
Parker, Bernard S: World War I Sheet Music, 2v. Jefferson: McFarland & Company, 2007.
Schneider, Mark Robert: We Return Fighting: The Civil Rights Movement in the Jazz Age. Boston: Northeastern University Press, 2002.
United States. Committee on Public Information: The Activities of the Committee on Public Information. Washington: Government Printing Office, 1918.
Watkins, Glenn: Proof Through the Night: Music and the Great War. Berkeley: University of California Press, 2003.
Wolters, Raymond: Du Bois and His Rivals. Columbia: University of Missouri Press, 2002.
Canada
Brophy, John; Partridge, Eric, eds. The long trail : what the British soldier sang and said in the Great War of 1914-18. [London]: A. Deutsch, 1965 (a revision and rewriting of the same authors’ Songs and slang of the British soldier, 1914-1918. London: E. Partridge, 1931)
Craig, Grace Morris. But this is our war. Toronto: University of Toronto Press, c1981
Fussell, Paul. “The fate of chivalry and the assault upon Mother”. Thank God for the atom bomb, and other essays. New York: Ballantyne Books, c1988
Encyclopedia of music in Canada, 2nd ed. Kallmann, Helmut; Miller, Mark; Potvin, Gilles; Winters, Kenneth, eds. Toronto: University of Toronto Press, c1992, “Wars, rebellions and uprisings,” “Patriotic Songs” and other articles about individuals or groups
Moogk, Edward B. Roll Back the Years: History of Recorded Sound and its Legacy (Genesis to 1930). Ottawa: National Library of Canada, 1975
Morton, Desmond. Album of the Great War. Toronto: Grolier, c1986
“The Pedlars Pack: The call we must obey”. Canada Weekly. Vol. XXIV, No. 1 (January 5, 1918), 11
Read, Daphne, ed.; Richardson, Gus, comp. The Great War and Canadian society: an oral history. Toronto: New Hogtown Press, c1978
Rutherford, John E. “Some Canadian sheet music of World War I (1914-1918)”. Antique Phonograph News. (March – April 1994), 6-7
Swettenham, John. Canada and the First World War. Toronto: McGraw-Hill Ryerson, 1969, 1973
Sono graditi segnalazioni e suggerimenti!